ES IST BESSER FREI SEIN

 

 

europa

 

di Enrico Galloni

Parigi , aeroporto Charles De Gaulle, l’aeroporto più strano d’Europa, la sua logistica è contorta e cervellotica come il pensiero dei francesi. Bisogna entrare nella loro logica allora tutto funziona, per tutto c’è un perchè, magari non necessario ma spiegabile. (altro…)

0 commenti

6 FEBBRAIO 1793: MUORE CARLO GOLDONI

 

Monument_to_Carlo_Goldoni_(Venice)

Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707 da famiglia borghese. È stato drammaturgo, scrittore, librettista e avvocato; è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta. Ecco uno stralcio della biografia della sua inquieta esistenza che traiamo dal sito biografieonline.it (altro…)

0 commenti

15 GENNAIO 1892: NASCE LA PALLACANESTRO

A Springfield, nello stato americano del Massachussetts, James Naismith pubblica le tredici regole della pallacanestro. Nasce così ufficialmente il basket-ball.  Naismith, professore di educazione fisica canadese. è dunque l'unico creatore di…

0 commenti

MAI UNA PIZZERIA

 

scanio melandri dantoni

di Nicola Onnis

 

Il personaggio politico di rango non subisce mai lo smacco di esser limitato nell’esercizio della sua più caratterizzante virtù: la capacità di tramutare le parole in soldi. Gli argomenti sono quasi sempre roba da filantropi. I diritti, l’ occupazione, l’ecologia, le riforme. Raffinatissima “fuffa” che il capace politico continua a monetizzare anche quando perde lo scranno in Parlamento e la visibilità sul teleschermo. Anzi, parrebbe che proprio il ritorno all’anonimato li agevoli nel trovare cariche e “cadreghe” alternative foraggiate dallo Stato. (altro…)

0 commenti

ESTONIA, BUDDHA E LIBERTA’

ESTONIA2 220px-Buddha_in_Sarnath_Museum_(Dhammajak_Mutra)

 

di Enrico Galloni

Oggi c’è un bel sole anche se la temperatura è polare, queste giornate in cui sembra di essere in alta montagna ma in riva al mare ti fanno amare per forza il grande nord e Tallin non fa eccezione.
Giorno dell’epifania, la maggior parte degli italiani ancora in panciolle per le interminabili feste di Natale sono qui per discutere un progetto di ampliamento di una fabbrica.
Tra i convenuti al meeting c’è anche un consulente d’impresa locale, un commercialista lo definiremmo noi, in realtà il suo lavoro è un po’ diverso, un po’ perché tutto il diritto fiscale estone si concentra in 75 pagine (si avete letto bene “settantacinque”) un po’ perché il suo studio è tra quelli che collaborano con il governo per attrarre e rendere operativi gli investimenti esteri. (altro…)

0 commenti

LA GUERRA DELLO STATO ITALIANO CONTRO I CETI PRODUTTIVI

 

limone spremuto 2

di Guglielmo Piombini

Negli ultimi anni in Italia si è verificato un colossale trasferimento di ricchezze dal settore privato al settore statale. Nel 1996 le entrate dello Stato italiano ammontavano a più di 450 miliardi di euro, nel 2003 hanno raggiunto i 600 miliardi, e nel 2013 i 760 miliardi. L’aumento della spesa è stato ancora più rapido di quello delle entrate. La spesa pubblica, che nel 1996 superava di poco i 500 miliardi di euro, ha raggiunto i 600 miliardi nel 2001, ha quasi toccato i 700 miliardi nel 2005, per poi superare gli 800 miliardi nel 2013. (altro…)

0 commenti