9 GIUGNO 1934: DEBUTTA “PAPERINO”

paperino

La Gallinella Saggia – titolo originale The wise little hen – è un cartone animato delle Silly Symphonies distribuito dalla Walt Disney in cui fa la sua prima comparsa Paperino (che debutta come “Donald Fauntleroy Duck”). Il cartoon è uscito ufficialmente il 9 giugno 1934. (altro…)

0 commenti

SCIACK! IL DITO NELL’OCCHIO AL CINEMA. “Mars Attacks!” di Tim Burton (1996)

di Roberto Bolzanmars-attacks1

“Ho capito di aver creato con i miei film un club ideale per gli eterni ragazzi che amano i falliti, la libertà, i marziani e le donne che ti seguono con una valigia in mano….”

Siamo eterni ragazzi e abbiamo sempre amato Tim Burton e lui ci ha ricambiato sempre con altrettanto slancio, senza chiederci nulla in cambio. Amiamo il fumetto, il cinema di serie B, il trash, il punk e il pop in tutte le sue forme: da lì veniamo e lì siamo a nostro agio.

Mars Attacks è un film tutto da godere, una commedia nera e macabra e una parodia del fumetti e dei racconti di fantascienza degli anno ’50, quelli con i marziani verdi che invadono la Terra. (altro…)

0 commenti

SCIACK! IL DITO NELL’OCCHIO AL CINEMA. “Detenuto in attesa di giudizio” di Nanni Loy (1971) con Alberto Sordi

di Roberto Bolzan8010020039593F

A volte di un film basta la trama.

Giuseppe Di Noi, da anni trasferitosi in Svezia e sposato con una svedese, stimato professionista, decide di portare in vacanza in Italia la sua famiglia.
Alla frontiera italiana l’uomo viene arrestato senza che gli venga fornita alcuna spiegazione. Dopo tre giorni di carcere a Milano, apprende di essere accusato di “omicidio colposo preterintenzionale” di un cittadino tedesco. Convinto che si tratti di un equivoco, il malcapitato viene tradotto di carcere in carcere, fino alla località immaginaria di Sagunto ed internato in una cella di isolamento, in quanto, essendo considerato “latitante”, gli viene impedito di usufruire degli arresti domiciliari. (altro…)

0 commenti

27 MAGGIO 1937: INAUGURATO IL GOLDEN GATE

GOLDEN

L’apertura del ponte crea un collegamento vitale tra San Francisco e Marin County. Il Golden Gate Bridge, progettato da Joseph Baermann Strauss, è lungo 2,71 km. Con il suo colore arancione, il Golden Gate Bridge è visibile anche in caso di fitta nebbia e nel tempo è diventato il simbolo della città di San Francisco.  (altro…)

0 commenti

SCIACK! IL DITO NELL’OCCHIO AL CINEMA. “Sopravvissuto – The Martian” di Ridley Scott (2015)

imagesdi Roberto Bolzan

Il Mars Pathfinder è stato lanciato nel dicembre del 1996 ed è atterrato su Marte nel luglio 1997. E’ rimasto attivo per tre mesi ed ha mandato a casa una quantità immensa di informazioni sul pianeta rosso.

Nostra figlia era appena nata e nel suo libro personale, con le ecografie e le foto dei suoi primi anni di vita, è compreso un articolo su questa straordinaria missione, con il titolo “l’animale che striscia su Marte ha il cervello di uno scarafaggio”. Potete immaginare l’emozione che abbiamo provato rivedendola nel film, rintracciata, riattivata e di nuovo in grado di comunicare con la Terra. Ma è l’unica emozione del film.

(altro…)

0 commenti

16 MAGGIO 1905: NASCE HENRY FONDA

220px-Henry_fonda_promo_photo

Nato negli Stati Uniti, ma di lontanissime origini italiane (un suo antenato era emigrato lì da Genova nel diciassettesimo secolo, è stato un attore tra i più noti al mondo. Assieme a Paul Newman e Laurence Olivier detiene il singolare primato di aver ricevuto prima l’Oscar alla carriera e poi come attore (per la sua interpretazione in Sul lago dorato).  (altro…)

0 commenti

15 MAGGIO 1116: NASCE IL COMUNE DI BOLOGNA

copertina Bologna

Il 15 Maggio 1116, l’imperatore del Sacro Romano Impero Enrico V, in seguito a una lunga trattativa tra il suo cancelliere Burcardo e una delegazione della città di Bologna, firmò in quel di Governolo un diploma con cui prendeva “sotto la nostra speciale protezione e difesa le persone e le cose mobili e immobili acquisite e da acquisirsi di tutti i cittadini bolognesi, dovunque si trovino o si trasferiscano, così che nessuno presuma di poterli molestare e di poter recare ingiuria alle loro persone o alle loro cose”.
 (altro…)

0 commenti

14 MAGGIO 1796 : PRIMA VACCINAZIONE CONTRO IL VAIOLO

vaccino2

Il 14 maggio 1975, il biologo e medico britannico Edward Jenner effettua la prima vaccinazione anti-vaiolo. Il paziente è James Phipps, un bambino di 8 anni. Il vaiolo, come la peste, è stata tra le malattie infettive che hanno decimato intere popolazioni nel mondo. Le prime memorie relative a epidemie di vaiolo risalgono al decimo secolo avanti Cristo e in tutta la storia dell’umanità questa terribile malattia ha ucciso miliardi di persone. E chi riusciva a scampare, ne portava i segni per tutta la vita: le cicatrici deturpanti ne erano il tragico ricordo.

(altro…)

0 commenti