Nato negli Stati Uniti, ma di lontanissime origini italiane (un suo antenato era emigrato lì da Genova nel diciassettesimo secolo, è stato un attore tra i più noti al mondo. Assieme a Paul Newman e Laurence Olivier detiene il singolare primato di aver ricevuto prima l’Oscar alla carriera e poi come attore (per la sua interpretazione in Sul lago dorato). Interprete di personaggi dalla spiccata integrità morale, dopo i primi passi come attore a Broadway, Fonda fece il suo debutto a Hollywood nel 1935 e per quasi cinque decenni a Hollywood fu uno degli attori più attraenti, versatili e popolari dello schermo. La sua carriera ebbe una svolta con l’interpretazione del personaggio di Tom Joad nel film Furore (1940), un adattamento dell’omonimo romanzo di John Steinbeck in cui si narrano le vicissitudini di una famiglia dell’Oklahoma che si sposta nell’ovest degli Stati Uniti durante il Dust Bowl. Henry Fonda fu interprete di grandi classici del western come Alba fatale (1943), di commedie come Mister Roberts (1955) e dell’intenso dramma giudiziario La parola ai giurati (1957). In contrasto con i suoi tipici personaggi positivi e incorruttibili, Fonda seppe rinnovare la propria immagine cinematografica accettando di interpretare la parte del misterioso Frank, crudele antagonista di Charles Bronson in C’era una volta il West (1968) di Sergio Leone. Tornò a vestire, ad ogni modo, un altro ruolo atipico nella sua carriera cinematografica, questa volta dalla parte del bene, sempre per idea di Sergio Leone, nel western Il mio nome è Nessuno di Tonino Valerii, affiancato da un giovanissimo Terence Hill. È il patriarca di una famiglia di celebri attori, che include i figli Jane Fonda e Peter Fonda ed i nipoti Bridget Fonda e Troy Garity. Soprannominato Hank da colleghi e amici più cari, ‘American Film Institute lo ha inserito al sesto posto tra le più grandi star della storia del cinema.
16 MAGGIO 1905: NASCE HENRY FONDA
- Galli Gabriele
- 16 Maggio 2016
- Senza categoria
- 0 Commenti