12 GENNAIO 1709: Piccola era glaciale
Un periodo di gelo di due mesi inizia in Francia – La costa atlantica e la Senna congelano, le coltivazioni vanno perdute e almeno 24.000 parigini muoiono. La Piccola era…
Un periodo di gelo di due mesi inizia in Francia – La costa atlantica e la Senna congelano, le coltivazioni vanno perdute e almeno 24.000 parigini muoiono. La Piccola era…
Dopo un sommario processo tenutosi a Verona Galeazzo Ciano, genero del Duce e suo ex-ministro degli Esteri viene fucilato assieme a Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e…
Quale fiducia avreste nei servizi erogati da un monopolista in assenza di controllo? Se un intero paese fosse obbligato a comprar pane dall’unico fornaio che accadrebbe? Probabilmente la gente del paese chiacchiererebbe sugli eccessivi profitti del fornaio, sulla sua casa ed automobile, sulla scarsa qualità del pane. (altro…)
JE SUIS RAIF BADAWI
di Andrea Babini
Molto bene lo sdegno per gli eccidi di Parigi e per gli attentati alla libertà di stampa e di satira; davvero molto nobili e come liberali ne siamo compiaciuti.
Molto bello lo sdegno della Presidentessa della Camera dei Deputati Laura Boldrini per l’attentato alla libera satira; ci piacerebbe che di queste belle parole se ne ricordasse prima di usare la polizia postale per perseguire e incriminare le persone ree di averla canzonata, e che magari evitasse di farlo. (altro…)
di Nicola Onnis
Il personaggio politico di rango non subisce mai lo smacco di esser limitato nell’esercizio della sua più caratterizzante virtù: la capacità di tramutare le parole in soldi. Gli argomenti sono quasi sempre roba da filantropi. I diritti, l’ occupazione, l’ecologia, le riforme. Raffinatissima “fuffa” che il capace politico continua a monetizzare anche quando perde lo scranno in Parlamento e la visibilità sul teleschermo. Anzi, parrebbe che proprio il ritorno all’anonimato li agevoli nel trovare cariche e “cadreghe” alternative foraggiate dallo Stato. (altro…)
di Enrico Galloni
Oggi c’è un bel sole anche se la temperatura è polare, queste giornate in cui sembra di essere in alta montagna ma in riva al mare ti fanno amare per forza il grande nord e Tallin non fa eccezione.
Giorno dell’epifania, la maggior parte degli italiani ancora in panciolle per le interminabili feste di Natale sono qui per discutere un progetto di ampliamento di una fabbrica.
Tra i convenuti al meeting c’è anche un consulente d’impresa locale, un commercialista lo definiremmo noi, in realtà il suo lavoro è un po’ diverso, un po’ perché tutto il diritto fiscale estone si concentra in 75 pagine (si avete letto bene “settantacinque”) un po’ perché il suo studio è tra quelli che collaborano con il governo per attrarre e rendere operativi gli investimenti esteri. (altro…)