di Andrea Babini
Più che un piatto una bandiera. Dici cucina greca e pensi Moussaka. Sicuramente una reminescenza della dominazione ottomana che però i greci hanno rielaborato migliorandola e facendone una delizia internazionale. Decisamente il mio piatto straniero preferito.
INGREDIENTI:
Per 8 persone
2 kg di melanzane
800g di carne macinata di agnello o mista
700g di patate
700g di besciamella arricchita con un tuorlo d’uovo, noce moscata e formaggio grattugiato
400g di pomodori maturi
300g di formaggio kefalotiri grattugiato ( ok dai… pecorino stagionato )
una cipolla
un cucchiaio di cannella in polvere ( facoltativa secondo me )
vino bianco
olio d’oliva
olio per friggere
pepe
sale
PREPARAZIONE:
Affettate le melanzane, salatele, fate espellere l’acqua e friggetele in abbondante olio; scolatele e stendetele su carta assorbente.
Lessate le patate .
Preparate un ragù: soffriggete la cipolla tritata, unite la carne e rosolate, bagnate con il vino e fate evaporare e, infine, unite i pomodori, la cannella, il pepe e aggiustate il sale.
Imburrate una teglia e disponete vari strati con questo ordine: patate, melanzane, formaggio e ragù ( se le fette sono sottili fate due strati successivi ).
Coprite con la besciamella, cospargete con altro formaggio, infornate a 180°C e cucinate per circa un’ora.
Lasciate raffreddare, la moussaka si serve tiepida, non bollente.