12 MAGGIO 1974: L’ITALIA RESPINGE L’ABOLIZIONE DEL DIVORZIO

Nel referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio vincono i NO con il 59,3% (l’affluenza sfiora l’88%): la legge Fortuna-Baslini resta in vigore. Si trattò di un vero e proprio schiaffo che i cattolici italiani e gli elettori democristiani infersero alle proprie istituzioni di riferimento, schierate su posizioni reazionarie e antidivorziste. Ciò dimostrò quanto Dc e Chiesa cattolica fossero incapaci di comprendere la profondità del processo di laicizzazione e di modernizzazione dei costumi che aveva interessato la nostra società dopo il boom economico. Noi ricordiamo questa storica giornata, che segna un enorme passo avanti per le libertà civili e la condizione femminile nel nostro paese, proponendovi il bell’articolo di Luigi Sandri apparso su “confronti.net” il 28 aprile 2014. (altro…)


di Roberto Bolzan





