19 APRILE 1820: RITROVATA LA “VENERE DI MILO”

Venere_di_Milo_01

È una delle più celebri statue greche. Si tratta di una scultura di marmo, alta circa due metri, priva delle braccia e del basamento originale, conservata nel Museo del Louvre a Parigi. Sulla base di un’iscrizione riportata su tale basamento (andato perduto) si ritiene che si tratti di un’opera di Alessandro di Antiochia. (altro…)

0 Commenti

11 APRILE 1976: NASCE “APPLE 1”

APPLE

Con un processore da 1 Mhz, 4 Kb di memoria espandibile viene commercializzato a 666,66 dollari Apple 1, il primo computer creato da Steve Job e Steve Wozniak che solo 10 giorni prima hanno fondato in un garage Apple Computer, l’azienda che rivoluzionerà il mondo dell’informatica. (altro…)

0 Commenti

5 APRILE 1923: PRIMO NUMERO DE “IL POPOLO”

Sturzo

Nato come organo di stampa del Partito Popolare Italiano di Don Luigi Sturzo (nella foto), la linea del quotidiano fu improntata a mettere gli elettori cattolici in guardia dal fascismo e a mostrarne l’impronta eversiva. L’antifascismo del quotidiano si acuì in seguito al delitto Matteotti (10 giugno 1924). (altro…)

0 Commenti

21 MARZO 1556: ROGO DI THOMAS CRANMER

 

Thomas-Cranmer-ez_cropped

Fu consacrato arcivescovo cattolico di Canterbury il 30 marzo 1533. Fu poi scomunicato provvisoriamente, insieme a re Enrico VIII il 30 luglio da papa Clemente VII che chiese di annullare le nozze del sovrano con Anna Bolena entro fine settembre, e quindi scomunicato definitivamente per eresia dalla chiesa cattolica. (altro…)

0 Commenti

6 FEBBRAIO 1793: MUORE CARLO GOLDONI

 

Monument_to_Carlo_Goldoni_(Venice)

Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707 da famiglia borghese. È stato drammaturgo, scrittore, librettista e avvocato; è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta. Ecco uno stralcio della biografia della sua inquieta esistenza che traiamo dal sito biografieonline.it (altro…)

0 Commenti
Chiudi il menu
×
×

Carrello