21 DICEMBRE 1891: PRIMA PARTITA DI PALLACANESTRO NELLA STORIA

pallacanestro

La pallacanestro fu creata da un solo uomo: il dottor James Naismith, professore di educazione fisica canadese. Nel 1891 Naismith lavorava presso la YMCA International Training School di Springfield, nel Massachusetts. Gli venne chiesto di trovare uno sport che potesse tenere in allenamento durante la stagione invernale i giocatori di football in alternativa agli esercizi di ginnastica. (altro…)

0 commenti

20 DICEMBRE 1917: LENIN FONDA LA CEKA

CEKA

La Ceka fu l’antesignana del KGB, la polizia segreta comunista, fu fondata da Lenin nel pieno della guerra civile contro gli zaristi, e fu lo spietato pugno di ferro del nascente regime contro gli oppositori. Il nome è una contrazione di Večeka (ВЧК – VČK), sigla di “Commissione straordinaria di tutte le Russie per combattere la controrivoluzione e il sabotaggio”.  (altro…)

0 commenti

7 DICEMBRE 43 a. C.: MUORE MARCO TULLIO CICERONE

Cicero_-_Musei_Capitolini

Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Esponente di un’agiata famiglia dell’ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l’antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, che va dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C., tanto da poter essere considerata il modello della letteratura latina classica. (altro…)

0 commenti

4 DICEMBRE 1993: MUORE FRANK ZAPPA

frank-zappa

Lo statunitense Zappa (1941-1993) è stato un compositore, chitarrista, cantante, arrangiatore, direttore d’orchestra e produttore discografico statunitense. È considerato uno dei più grandi geni musicali del ‘900, capace di fondere molti generi a lui precedenti e contemporanei ottenendo un risultato insuperato. Definire il genere musicale di Zappa è quasi impossibile, ma si può affermare che fosse coinvolto in ambiti musicali come rock, blues, jazz, fusion, progressive, avanguardia, musica classica, satira e cabaret.

(altro…)

0 commenti

3 DICEMBRE 1971: GUERRA INDIA-PAKISTAN

Bangladesh's Language Movement martyrs monument is covered with floral tributes as a Bangladeshi youth adds the finishing touches to a display in Dhaka on February 21, 2011, to pay homage to the martyrs of the 1952 Bengali Language Movement. Tens of thousands of mourners walking barefoot thronged the memorial for the annual traditional remembrance of those killed when police fired on campaigners on this day in 1952, who were demanding Bengali be declared as one of the state languages of what was then Pakistan.  AFP PHOTO/ STRINGER (Photo credit should read STRINGER/AFP/Getty Images)

Questa guerra tra India e Pakistan si inserisce nella Guerra di liberazione del Bangladesh dal Pakistan. Quella tra gli attuali Pakistan e Bangladesh, allora denominati Pakistan dell’ovest e Pakistan dell’est e  è un conflitto armato originatosi dalla secessione del Pakistan dell’Est, che divenne il Bangladesh indipendente. La guerra scoppiò il 26 marzo 1971, quando l’esercito pakistano, in risposta alle proteste di piazza che chiedevano il rispetto della vittoria elettorale della Lega Awami (il partitito nazionalista bengalese), lanciò un’operazione militare denominata Operazione Searchlight. (altro…)

0 commenti

1 DICEMBRE 1913 – La Ford introduce la prima catena di montaggio

Ford_Model_T

L’introduzione della catena di montaggio negli stabilimenti Ford permise di ridurre il tempo di assemblaggio di un telaio da 12 ore e mezza a 2 ore e 40 minuti. La Ford venne fondata a Dearborn il 16 giugno 1903 con 28.000 $ provenienti da dodici investitori, tra i quali il quarantenne Henry Ford e i fratelli John Francis e Horace Elgin Dodge (che fondarono qualche anno dopo anche la Dodge Brothers Motor Vehicle Company). (altro…)

0 commenti

30 NOVEMBRE 1916: OLOCAUSTO ELLENICO

smyrna-vict-families-1922

L’olocausto ellenico entra nella sua ultima fase, quando il ministro dell’interno turco Rafet Bey dichiara: “dobbiamo finire i greci, così come abbiamo fatto con gli armeni il 28 novembre”. La politica di pulizia etnica voluta dal governo dei “giovani turchi” colpisce ora i Greci residenti nella regione del Ponto sul Mar Nero. (altro…)

0 commenti

25 NOVEMBRE 1960: TRUJILLO UCCIDE “LE MARIPOSAS”

mariposas

I sicari del dittatore domenicano Trujillo uccidono a bastonate le sorelle Patria, Minerva e María Teresa Mirabal, attiviste antiregime. Vissero la loro gioventù negli anni della dittatura trujillista, una delle più severe dell’America Latina. Questo tirannico e brutale ambiente politico e sociale, risvegliò molto presto le loro coscienze sulla necessità di libertà e rispetto dei diritti delle donne domenicane. (altro…)

0 commenti

24 NOVEMBRE 2014: ZIBIBBO DI PANTELLERIA PATRIMONIO DELL’UNESCO

zibibbo

Lo zibibbo è sia il nome di un vitigno (chiamato anche Moscato d’Alessandria) che del vino dolce che se ne ottiene. La parola “zibibbo” deriva dalla parola araba zabīb (زبيب) che vuol dire “uvetta” o “uva passita”. Sinonimi di zibibbo sono: (come vino) Moscato di Pantelleria, Moscatellone; (come uva) Salamonica e Salamanna. Il 26 novembre 2014 a Parigi l’UNESCO ha dichiarato la pratica agricola della coltivazione della vite Zibibbo ad alberello, tipica di Pantelleria, patrimonio dell’umanità. (altro…)

0 commenti