
di Andrea Babini
MAIALE ALL’ALENTEJANA
Si tratta di una particolarissima preparazione portoghese, originaria dell’Alentejo, una regione interna nel sud del Portogallo, rurale, bruciata dal sole e dai colori intensi. Il capoluogo, Evora, è una meravigliosa città iberica, ricca di storia e architetture colorate ed eleganti. La ricetta potrebbe lasciarvi stupiti, perché unisce pesce e carne, ma se saprete superare il dubbio iniziale scoprirete una vera delizia del palato.
INGREDIENTI:
1 kg di vongole veraci
800 g filetto maiale
2 cipolle non troppo grandi
1 peperone rosso arrostito e spellato
4 spicchi di aglio
1 limone
2 dl vino bianco
coriandolo, alloro e prezzemolo
paprika
farina
olio evo
sale
PREPARAZIONE:
La sera prima della preparazione:
Tagliate la carne di maiale, ripulita di tutti gli scarti e nervature, a dadi di 2/3 cm per lato.
Prendete una boule e preparate la marinata con vino, paprika, 2 spicchi d’aglio tritati, la foglia di alloro, prezzemolo e coriandolo tritati, sale e pepe. Immergeteci la carne e lasciatela marinare per una notte.
Il giorno della preparazione:
Mettete a bagno le vongole, ben sciacquate e battute, in acqua fresca e sale. Lasciatele spurgare per un’ora, poi ripetete l’operazione altre due volte cambiando l’acqua e facendo attenzione a eliminare la sabbia che si è depositata sul fondo.
Versate un goccio d’olio e un poco di vino in una padella, mettete uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo, le vongole sgrondate e ponetele sul fuoco a fiamma vivace e col coperchio.
Appena le vongole si saranno aperte, scolatele e filtrate il liquido che rimane, conservandolo da parte.
Tritate le cipolle pelate, 2 spicchi di aglio e il peperone rosso pulito e li soffriggeteli in un velo d’olio sino a quando diventano trasparenti. Spegnete e tenete da parte.
Prendete una casseruola e ricopritene il fondo di olio, infarinate la carne sgocciolata dalla marinatura e rosolatela facendola ben dorare.
A questo punto aggiungete cipolle e il peperone e versate il liquido delle vongole, abbassate un po’ la fiamma e fate cuocere per 15′, poi completate con le vongole (che avrete liberato dai gusci tenendone solo alcuni per “fare scena”), un trito di prezzemolo e il succo di mezzo limone. Fate insaporire solo un paio di minuti poi spegnete.
Il vostro “Maiale all’alentejana” è pronto da servire, si accompagna seguendo la tradizione portoghese con patate al forno o lesse condite con olio o ancora con riso in bianco. Contorni comunque dal gusto neutro e poco spiccato per fare da supporto al saporitissimo piatto principale.