di Andrea Babini
Profumatissima ricetta svedese classica a base di salmone, non è un piatto da preparare all’ultimo minuto.
INGREDIENTI:
Per il pesce:
1 salmone da un 1 kg
30g di sale grosso
15g di zucchero ( anche di canna )
alcuni grani di pepe bianco o un cucchiaino di pepe bianco macinato
1 mazzetto di aneto
Per la salsa;
1 cucchiaio di senape forte
1 cucchiaio di senape dolce
1 cucchiaio d’olio d’oliva
3 o 4 cucchiai di aneto sminuzzato
2 o 4 cucchiai di aceto
PREPARAZIONE:
Sfilettate il salmone senza togliere la pelle e lavate bene i filetti eliminando le scaglie e tutte le spine. Asciugate i filetti e deponeteli in una pirofila con la pelle sotto, dopo averne cosparso il fondo con metà del sale. Cospargete il pesce con aneto sminuzzato e mescolato con pepe e zucchero ( se si tratta di un pesce intero mettere gli altri filetti sopra, questa volta con la pelle verso l’alto ) , oltre al sale rimanente.
Ricoprite con carta stagnola e ponete sul pesce un peso leggero. Lasciate riposare in frigorifero per 48 ore. Eliminate tutte le spezie e tagliate a fettine molto sottili.
Si serve con pane di segale e una salsa preparata mescolando un cucchiaio di senape forte, uno di senape dolce, uno di olio d’oliva, 2 o 3 cucchiai di aceto e 3 o 4 cucchiai di aneto sminuzzato ( lasciate riposare la salsa almeno un’ora ).