La Rassegna Stampa – 06/06/2015
ITALIA "Lotta di classe anagrafica. Altro che destra e sinistra e impresentabili "sì o no", lo scontro decisivo per il futuro dell'Italia è solo uno: giovani contro vecchi." Articolo da…
ITALIA "Lotta di classe anagrafica. Altro che destra e sinistra e impresentabili "sì o no", lo scontro decisivo per il futuro dell'Italia è solo uno: giovani contro vecchi." Articolo da…
ITALIA "Merito a scuola, se l’inclusione produce esclusione" Bellissimo articolo di Ricolfi che ci ricorda perchè è importante adottare il principio meritocratico a scuola. "Pensioni, il solito pastrocchio all'italiana" "Reddito di…
ITALIA Il segreto dell'acqua A quattro anni di distanza dal referendum sull'acqua, che secondo la vulgata ha detto no alla privatizzazione e no ai profitti sull'acqua, Marco Esposito ci fornisce…
Scuola: da ascensore sociale a lunapark tardo-sessantottino Perché l'idea grillina del reddito di cittadinanza, numeri alla mano, è irrealizzabile 10 motivi per cui il sistema pensionistico è insostenibile Lo strano…
"Gli anti Expo innamorati del potere e quel neoliberismo che non esiste" "ITALICUK: QUALI NUMERI E CONSEGUENZE POLITICHE AVREBBE AVUTO L’ITALICUM A LONDRA?" "Tsipras fu eletto con qualcosa di quasi…
"LE PENSIONI? UNA VARIABILE INDIPENDENTE. PAROLA DI CORTE COSTITUZIONALE" Non potevamo non aprire questa rassegna con un articolo sulla recente pronuncia, a nostro avviso vergognosa, della Corte Costituzionale sulla riforma…
ITALIA LA GUERRA DI TITO: AI DIRITTI ACQUISITI E… AL DEFAULT ITALIANO Da quando Tito Boeri è diventato il nuovo presidente dell'INPS è partita dall'istituto una martellante campagna informativa e…
ITALIA "A Genova eravamo noi no global dalla parte sbagliata della storia" In questi ultimi giorni si è parlato molto di quello che è successo a Genova ormai 14 anni…
ITALIA "Sintomi e cause del declino (I): tre esempi" Imperdibile articolo di Michele Boldrin che sintetizza perfettamente il lento declino italiano con tre piccoli esempi di malcostume presi dalla quotidianità…
ITALIA La notizia della settimana è senza dubbio l'uscita, ad un anno dal suo defenestramento, dei famigerati PDF di Carlo Cottarelli sulla spending review. Francesco Daveri fa il punto della…
ECONOMIA “L’illusione keynesiana”. Apriamo obbligatoriamente la nostra rassegna stampa settimanale con questo pezzo da antologia. Dedicato a quelli che basta aumentare la spesa pubblica per uscire da qualsiasi crisi. http://noisefromamerika.org/articolo/illusione-keynesiana…