ITALIA
“Merito a scuola, se l’inclusione produce esclusione” Bellissimo articolo di Ricolfi che ci ricorda perchè è importante adottare il principio meritocratico a scuola.
“Pensioni, il solito pastrocchio all’italiana”
“Reddito di cittadinanza, l’ennesima costosa utopia”
“Ecco dove e come ridurre la spesa militare: il risparmio sarebbe di 4 miliardi”
MONDO
E’ morto il premio Nobel John Nash, qui due ricordi di chi era e cosa ha contribuito a costruire.
“Cosa ci lascia la “beautiful mind” di John Nash”
John Nash, 1928-2015
“La fame nel mondo scende sotto gli 800 milioni di persone” Presentato a Roma l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sulla fame. Nei Paesi in via di sviluppo la denutrizione è quasi dimezzata e riguarda il 12,9 per cento della popolazione. L’obiettivo resta arrivare a zero.
“Hamas Killed and Tortured Palestinians in Gaza Conflict, Report Claims” Amnesty International denuncia Hamas di torture ed esecuzioni sommarie durante il conflitto di Gaza.
SCIENZA
“l’Arborio? Mai mangiato, e forse neanche il Carnaroli” di Dario Bressanini
TERZA PAGINA
“Il Papa e Mussolini” di David I. Kirtzer
“Troppa importanza all’amore, poca importanza all’amore” Insieme Valeria Parrella e Lorrie Moore costruiscono un mosaico completo delle relazioni sentimentali nel 2015. Purtroppo negli Stati Uniti si legge Elena Ferrante.