ITALIA
“Lotta di classe anagrafica. Altro che destra e sinistra e impresentabili “sì o no”, lo scontro decisivo per il futuro dell’Italia è solo uno: giovani contro vecchi.” Articolo da incorniciare di Marco Alfieri sul problema numero uno in Italia: quello del furto generazionale.
“Uber, la guerra che i taxi hanno già perso” di Stefano Feltri
“Se la lista degli “impresentabili” mi fa venire le bolle, sono “impresentabile” anche io?” di Francesco Costa
“MORALISTI E IMPRESENTABILI. QUANDO C’ERA BERLINGUER…” di Carmelo Palma
“Non confondiamo l’etica politica con il codice penale. Il professore Giovanni Fiandaca esprime dubbi sull’iniziativa della commissione antimafia: «In questo momento la morale pubblica è incerta e al parlamento viene comodo affidarsi ai parametri delle procure»” Intervista a Giovanni Fiandaca
“Vincenzo De Luca, prima di oggi. Chi è il nuovo governatore della Campania, qual è il guaio che incombe sul suo insediamento, e cosa ha fatto finora” Lo spiegone definitivo su Vincenzo De Luca da parte di Davide Maria De Luca
“Bad bank? No, thanks” articolo di Mario Seminerio che ci spiega perchè è ormai tardi per fare una bad bank all’italiana.
DAL MONDO
“Le storie parallele di Atene e Dublino Una scomoda (ma utile) lezione” di Danilo Taino
“CHI RIMPIANGE GHEDDAFI NON È CINICO. È CIECO” di Stefano Magni
SCIENZA & BUFALE
““Stamina metodo non scientifico e pericoloso” Ecco le motivazioni della Cassazione nella sentenza che ha bocciato la pratica Vannoni” L’esito (inevitabile) della vicenda Stamina.
“PERCHÉ LA PROPAGANDA CONTRO I VACCINI CI RENDE MENO LIBERI” di Daniele Oppo
“SLOW O FAST FOOD? UNA CONTRAPPOSIZIONE SENZA SENSO” di Luca Simonetti