8 AGOSTO 1969: ABBEY ROAD

8-agosto-Abbey-Road-1728x800_c

Il fotografo Ian Mc Millan fotografa i Beatles mentre camminano sulle strisce pedonali di Abbey Road a Londra, vicino al loro studio discografico. Questa foto, ora una delle più celebri al mondo, diventerà  la copertina dell’omonimo album musicale, uno dei più significativi della storia del Rock. “Abbey Road” è l’ultimo album in studio inciso dai Beatles; il successivo “Let It Be” (pubblicato nel maggio del 1970) contiene infatti brani registrati in precedenza (fra il dicembre 1968 e il gennaio 1969) ed è in gran parte una registrazione live (seppure di brani inediti e con ampie rielaborazioni in studio). Abbey Road ha una struttura unica nella discografia beatlesiana. Il lato B, infatti, è costituito quasi interamente da un lunghissimo medley, un “miscuglio” in cui ballate e brani rock and roll si susseguono senza soluzione di continuità, con temi ripresi e variazioni, fino a un imponente crescendo finale. Fra gli altri brani celebri, sul lato A spicca “Come Together” di Lennon e “Something”, forse la più celebre canzone di George Harrison. “Octopus’s Garden” fu invece la seconda e ultima composizione di Ringo Starr nei Beatles.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.