1 GENNAIO 1939: Primo concerto di Capodanno a Vienna

slider_startseite_gs

Il Concerto di Capodanno di Vienna (in tedesco: Das Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker) è il tradizionale concerto della Filarmonica di Vienna che si tiene dal 1939 a Capodanno nella sala dorata del Musikverein di Vienna. Il programma, suddiviso in due parti, si basa prevalentemente su musiche della famiglia Strauss (Johann Strauss padre, Johann Strauss jr, Josef Strauss e Eduard Strauss) eseguite dai Wiener Philharmoniker e, tradizionalmente, viene concluso con l’esecuzione di tre brani fuori programma, due dei quali fissi: il primo è una polka veloce (o galopp), il secondo è An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) di Johann Strauss jr e il terzo è la Radetzky-Marsch (Marcia di Radetzky) di Johann Strauss padre; durante quest’ultimo brano, è prassi consolidata che il pubblico in sala batta le mani, seguendo il tempo scandito dal direttore, assieme all’incalzare dell’orchestra.

La popolarità del Concerto ne fa uno degli avvenimenti musicali più seguiti al mondo, diffuso dalle emittenti di almeno quaranta paesi, con un pubblico stimato in almeno un miliardo di spettatori in ogni parte del mondo. Il concerto del Capodanno 2010 è stato trasmesso in più di 70 Paesi.

Il primo concerto di Capodanno ebbe luogo in uno dei momenti più drammatici della storia austriaca. L’Austria era infatti stata da poco annessa con la forza dalla Germania nazista. Tra gli Austriaci cresceva dunque un senso di rivalsa patriottica nei confronti degli occupanti tedeschi che li consideravano inferiori. La decisione del direttore d’orchestra Clemens Krauss di dedicare un concerto alla figura di Johann Strauss jr. fu dunque un gesto importante non solo dal punto di vista artistico, ma anche da quello politico e sociale, fu quasi una rivalsa patriottica di uno Stato che aveva da poco perduto la propria sovranità. Godetevi a questo link “Sul Bel Danubio Blu”I Buon Anno a tutti da “Il dito nell’occhio”. https://www.youtube.com/watch?v=y8YYyR11HZQ

Nella foto Il Musikverein di Vienna e La Goldener Saal (Sala Dorata), storica sede del Concerto di Capodanno.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi il menu
×
×

Carrello