Quando
11/03/2019
18:00 - 20:00
Dove
Circolo Ufficiali dell’Esercito
via Marsala 12, Bologna
La nostra associazione è orgogliosa di offrire al pubblico emiliano-romagnolo la grande opportunità di incontrare dal vivo e seguire una “lectio” della professoressa Deirdre McCloskey.
E’ molto difficile contenere in poche righe la descrizione di un personaggio come Deirdre McCloskey, con un vissuto accademico, una evoluzione di pensiero e un percorso personale, nei quali la parola chiave è “cambiamento”:
Personaggio capace di conciliare assoluto rigore scientifico e profonda sensibilità umana, accademica di grande spessore sia in ambito economico sia nel campo della letteratura, Deirdre McCloskey insegna presso l’Università di Illinois in Chicago ed è autrice di una corposa trilogia sulle virtù della borghesia e sui grandi progressi generati dalle libertà economiche e dall’iniziativa privata.
Dice in una intervista la professoressa “il 1968 l’ho passato a fare discussioni infinite con Milton Friedman (quando ancora era marxista e keynesiana, antiliberista) poi ho cambiato idea”.
Non è il solo cambiamento che ha fatto. Fino a 52 anni, infatti, Deirdre McCloskey è stata Donald McCloskey. Sulla sua transizione ha scritto un’autobiografia, “Passaggi”, tradotta anche in italiano nel 2008.
Un grande personaggio, che Il Dito Nell’Occhio ha portato sotto le due torri in collaborazione con l’Istituto Bruno Leoni e l’amico Luigi Quinto Leprai e l’associazione di cui è presidente, Impegno Civico.