Nato a Borge, un piccolo villaggio 85 chilometri a nord di Oslo, a 21 anni scelse di abbandonare gli studi in medicina e di assecondare la passione per le esplorazioni. Diverrà celebre per aver condotto la prima esplorazione che raggiunse il polo Sud. Prese parte ad alcune spedizioni nell’Artico e si applicò nel perfezionare le proprie capacità con lo sci di fondo nel clima norvegese. Partecipò alla prima spedizione invernale nell’Antartide condotta dal belga Adrien de Gerlache, che si svolse tra il 1897 ed il 1899 a bordo della RV Belgica, come primo ufficiale, della quale assunse il comando, insieme a Frederick Cook, medico di bordo, allorché, a causa dello scorbuto, il de Gerlache e il suo comandante in seconda non erano più in grado di svolgere il loro ruolo. Durante questa spedizione la nave rimase intrappolata per quasi un anno nel mare di Bellingshausen, al largo della Penisola Antartica, il che rese l’equipaggio il primo a trascorrere un intero inverno nelle acque antartiche. Amundsen diede poi prova del suo valore guidando la spedizione che nel 1905-1906 a bordo della nave Gjöa compì la prima traversata del Passaggio a Nordovest, dalla baia di Baffin allo stretto di Bering. La missione ottenne anche un altro importante risultato scientifico riuscendo a determinare la posizione del polo magnetico boreale. Nell’agosto del 1910 salpò a bordo della Fram dalla Norvegia per raggiungere Madeira nell’Oceano Atlantico da cui raggiunse la Baia delle Balene, al limite della zona ghiacciata del Mare di Ross, la Barriera di Ross, ed entro la fine di gennaio 1911 l’equipaggio terminò la costruzione della Framheim, la base della spedizione, e si procacciò una quantità sufficiente di cibo, circa 200 foche. Nelle settimane seguenti iniziò il lavoro di esplorazione e collocamento dei depositi di cibo lungo il tragitto verso il Polo. L’operazione consisteva nel caricare le slitte con viveri e strumentazioni, viaggiare per diversi chilometri lungo la Barriera di Ross, lasciando il materiale, in modo da poter partire più leggeri e avere basi di appoggio per ogni evenienza. Dopo una falsa partenza, la spedizione partì il 19 ottobre. Dopo circa un mese di viaggio a tappe forzate, il gruppo raggiunse il margine della Barriera e iniziò ad affrontare l’attraversamento dei monti Transantartici, la catena montuosa che divide l’Antartide occidentale da quella orientale con elevazione massima oltre i 4.500 metri. Raggiunsero una cresta del ghiacciaio a 3.200 metri e si preparano per l’ultima fase del tragitto verso il Polo Sud. Amundsen, insieme a Olav Bjaaland, Helmer Hanssen, Sverre Hassel, e Oscar Wisting, arrivò al polo sud il 14 dicembre 1911, Amundsen raccontò il suo viaggio nel libro The South Pole: An Account of the Norwegian Antarctic Expedition in the Fram, 1910-1912.
16 LUGLIO 1872: NASCE ROALD AMUNDSEN
- Autore dell'articolo:Galli Gabriele
- Articolo pubblicato:16 Luglio 2016
- Categoria dell'articolo:Accadde Oggi
- Commenti dell'articolo:0 commenti