13 AGOSTO 30 A. C.: MUORE CLEOPATRA

Клеопатра_VII_(2)

Cleopatra VII   è stata una regina egizia del periodo tolemaico.

Fu l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto, l’ultimo membro della Dinastia tolemaica e l’ultima sovrana dell’età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine. Il nome Cleopatra, deriva dal greco Kleopatra, che significa “gloria del padre” (kleos: gloria; patros: del padre).

Fu anche una dei nemici più temuti per la Repubblica romana; infatti oltre che disporre di una grossa flotta, di un esercito potente e di un regno ricco di risorse, aveva dalla sua parte anche un gran fascino, grazie al quale aveva sedotto due tra i più grandi condottieri romani: Giulio Cesare eMarco Antonio.

I Tolomei, secondo la loro dinastia, parlavano greco, rifiutandosi di imparare la lingua egizia, che era considerata una lingua “non ufficiale” del regno; in opposizione a ciò Cleopatra studiò ed imparò perfettamente anche l’egizio, ponendosi nei confronti del popolo come la reincarnazione della dea Iside.

Oggi è probabilmente la più famosa di tutti i sovrani dell’Antico Egitto ed è conosciuta con il nome di Cleopatra, anche se fu la settima e ultima regina a possedere quel nome. Cleopatra comunque non fu mai di fatto l’unica sovrana dell’Egitto, avendo regnato insieme al padre, al fratello, al fratello-marito e al figlio. Cleopatra si suicidò facendosi mordere da un’aspide; a seguito della sua morte l’Egitto passò sotto il controllo diretto dell’Impero romano.

Nella foto: Statua di Cleopatra VII in basalto all’Ermitage, San Pietroburgo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.