Quando
24/03/2018
17:30 - 19:30
Dove
Residence San Vittore 49
Via San Vittore 49, Milano
Da oltre dieci anni, giornali, riviste, televisioni ci bombardano con allarmi sempre più catastrofici sul “global warming” presentato come causa di una prossima rovina del pianeta terra, se non saranno adottati drastici interventi per la riduzione della CO2 nell’atmosfera.
I cambiamenti climatici sono entrati nelle agende di summit internazionali, dei programmi di governo di molti paesi che hanno varato costosi interventi per la limitazione delle emissioni di CO2 nell’aria.
Ma è’ giustificato questo all’allarme sul “global warming” che da oltre dieci anni viene lanciato da tutti i media e discusso ai più alti livelli politici mondiali?
Veramente l’aumento di CO2 in atmosfera sta causando un riscaldamento che costituisce la maggior minaccia che incombe sull’umanità e anche sulle altre forme di vita sulla terra?
I provvedimenti per ridurre le emissioni antropogeniche di CO2 che sono stati presi negli ultimi dieci anni da alcune nazioni con costi economici altissimi sono stati efficaci?
Cosa sarebbe successo in assenza di tali politiche?
Ne parliamo con Gianluca Alimonti
Titolare del Corso di Fondamenti di Energetica presso la Facoltà di Fisica dell’Università degli Studi di Milano
Presentazione del prof. Gianluca Alimonti
INFN & Universita’ degli Studi Milano
