Gabriel Laub
giornalista satirico e aforista polacco, scriveva anche in lingua boema e tedesco, 24 ottobre 1928 – 3 febbraio 1998
Parole in libertà
giornalista satirico e aforista polacco, scriveva anche in lingua boema e tedesco, 24 ottobre 1928 – 3 febbraio 1998
politico tedesco libertario appartenente al pensiero liberale classico, 22 Dicembre 1968
poeta, scrittore, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese, 16 ottobre 1854 – 30 novembre 1900
politico statunitense, membro del Partito Repubblicano, è stato il candidato del suo partito alle elezioni presidenziali del 1964, 2 gennaio 1909 – 29 maggio 1998
imprenditore statunitense del settore alberghiero, 25 dicembre 1887 – 3 gennaio 1979
scrittore tedesco, che si occupò prevalentemente di politica e di satira, 6 maggio 1786 – 12 febbraio 1837
fisico e filosofo della scienza tedesco naturalizzato statunitense, 14 marzo 1879 – 18 aprile 1955
libertario e autore di fantascienza statunitense, tra i più influenti del suo tempo, 7 luglio 1907 – 8 maggio 1988
intellettuale e attivista per la democrazia e i diritti umani, 2 luglio 1939 – 1º maggio 1976
filosofo, politico, giurista e saggista inglese vissuto alla corte inglese, 22 gennaio 1561 – 9 aprile 1626
allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista, tecnico del Chelsea, 26 gennaio 1963
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista francese, 21 novembre 1694 – 30 maggio 1778
politico statunitense e 35º presidente degli Stati Uniti, 29 maggio 1917 – 22 novembre 1963
giornalista, saggista e curatore editoriale statunitense, 12 settembre 1880 –29 gennaio 1956
filosofo russo, dissidente anticomunista, espulso dalla Russia dai Bolscevichi nel 1922, emigrò in Francia, dove visse fino alla morte, 1874 –1948