Marilyn Monroe

attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, 1º giugno 1926 – 5 agosto 1962

Enzo Tortora

conduttore televisivo, giornalista e politico italiano, 30 novembre 1928 – 18 maggio 1988

Henry George

economista, politico e scrittore statunitense, 2 settembre 1839 – 29 ottobre 1897

Samuel Johnson

critico letterario, poeta, saggista, biografo e lessicografo britannico, legato al partito Tory, 18 settembre 1709 – 13 dicembre 1784

Luigi Pirandello

scrittore e poeta italiano, Premio Nobel per la letteratura nel 1934, 28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936

Albert Jay Nock

saggista statunitense di orientamento anarchico, 13 ottobre 1870 – 19 agosto 1945

Leo Longanesi

giornalista, pittore, disegnatore, editore e aforista italiano, 30 agosto 1905 – 27 settembre 1957

Totò

Totò, pseudonimo di Antonio De Curtis, artista italiano, attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata, 15 febbraio 1898 – 15 aprile 1967

Jimi Hendrix

chitarrista e cantautore statunitense, 27 novembre 1942 – 18 settembre 1970

Saint-Just

rivoluzionario e politico francese, tra i principali artefici del Terrore durante la Rivoluzione francese, 25 agosto 1767 – 28 luglio 1794

Margaret Thatcher

politica e primo ministro britannico, 13 ottobre 1925 – 8 aprile 2013

Alan Turing

matematico, logico e crittografo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo, 23 giugno 1912 – 7 giugno 1954

Nassim Nicholas Taleb

filosofo, saggista e matematico libanese naturalizzato statunitense, esperto di matematica finanziaria, 1º gennaio 1960

Jacques Prévert

poeta e sceneggiatore francese, 4 febbraio 1900 – 11 aprile 1977

Pier Paolo Pasolini

poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo ed editorialista italiano, 5 marzo 1922 – 2 novembre 1975

Alex Zanardi

Alessandro 'Alex' Zanardi, pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano, bolognese, 23 ottobre 1966

Chiudi il menu
×
×

Carrello