Presentazione del libro “Bologna e la libertà”

Sabato dalle ore 17:45 alle ore 20:30

Sala Biagi, Via Santo Stefano, 119, 40124 Bologna

Copertina del libro Bologna e la libertà

L’associazione “Il Dito Nell’Occhio”, in collaborazione con il “Forum dei Comitati e delle Associazioni” di Bologna, è lieto di invitarvi alla presentazione del suo nuovo libro “BOLOGNA E LA LIBERTA’ “.
Il libro è un’opera divulgativa a più mani con la quale la nostra associazione ha inteso raccontare un’epoca cruciale per la storia occidentale, quella della grande epopea comunale, osservata dal punto di vista particolare di Bologna, in quel periodo la quinta città più grande d’Europa, sede della prima grande Università e luogo di riscoperta del Diritto Romano.
Oltre agli autori Andrea Babini, Carlo Zucchi, Gugliemo Piombini, Rosanna Montanari, Danilo Perini e Roberto Bolzan interverrano come prestigiosi ospiti:

– Carlo Monaco, professore di storia e filosofia presso i licei e l’Università di Bologna, ha svolto anche un’intensa attività di divulgatore ed è autore di numerose pubblicazioni. È stato assessore in Comune e in Provincia di Bologna e consigliere regionale dell’Emilia-Romagna. Drammaturgo e attore di testi teatrali filosofici. Ha pubblicato: Parlando con san Giacomo. Sulla via di Compostela (Giraldi, 2013); Le mogli di Nerone (Giraldi, 2014); Cristiani di oggi. Identità e differenze (Pendragon, 2014).

– Marco Poli, dottore in lettere e noto intellettuale della città di Bologna, Segretario Generale della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna fino al 2006, più volte consigliere comunale e assessore del Comune di Bologna è autore di numerose pubblicazioni, curatore di iniziative editoriali, giornalista, coinvolto in produzioni teatrali e protagonista di brillanti conferenze in qualità di grande conoscitore della storia di Bologna.

L’incontro sarà moderato dalla dottoressa Marzia Zambelli del Forum dei Comitati e delle Associazioni.

Chiudi il menu
×
×

Carrello