La libertà individuale (di P.A.Pillon)
Cos'è la Libertà Individuale nel giusnaturalismo Il diritto alla vita include, come detto, il diritto di cercare di dargli un senso, un significato. C'è chi ha parlato di autorealizzazione, chi…
Cos'è la Libertà Individuale nel giusnaturalismo Il diritto alla vita include, come detto, il diritto di cercare di dargli un senso, un significato. C'è chi ha parlato di autorealizzazione, chi…
Pochi titoli giornalistici sono rimasti nella storia come il “J’accuse…!” di Emile Zola, pubblicato sulle pagine de L’Aurore il 13 gennaio 1898.
Bene ha fatto Polanski a usare lo stesso tutolo per il film che racconta, da una prospettiva originale, l’affare Dreyfus e lo scandalo che divise la Francia alla fine del XIX secolo.
Cos’è Il diritto alla vita, nel suo duplice significato [1], include quello alla sopravvivenza, e conseguentemente anche quello alla salute. Che non significa assolutamente che qualcuno debba garantire a qualcun…
Dati i precedenti film dello Zalone e visto il provino la moglie fedele compagna di questa rubrica si è defilata. Detestando di andare al cinema da solo ho dovuto quindi pietire la compagnia di un amico. Ma ci vergognavamo di farci riconoscere nei cinema cittadini a vedere l’ovvietà, quindi siamo andati in periferia. Pensavamo, furbi, di trovare anche il popolo vero, quello africano protagonista del film. Invano, però, perché nemmeno al cinema “Emiro” di Rubiera, a dispetto del nome, è dato di vedere degli africani, tantomeno musulmani.
Però alla fine il Cinema Mandrioli di Ca’ dei Fabbri, quello della foto, ci ha persuasi, parendoci popolare a sufficienza.
Le argomentazioni più comuni contro l'approccio giusnaturalista al Diritto sono le seguenti: 1) L'opinabilità della attribuzione dell'etichetta di naturale ad una norma piuttosto che ad un'altra. 2) L'esistenza di comportamenti…
“Si tratta di teatro filmato” dicono. “Unità aristotelica di tempo, luogo e azione” certamente. Che Sidney Lumet sapesse quel che faceva, non c’è dubbio. che questo sia teatro piuttosto che cinema, è invece molto dubbio.
Twelve Angry Men (questo il vero titolo del film, Dodici incazzati) comincia in un’aula di tribunale, dove il giudice informa la giuria che il processo per omicidio di primo grado a carico di un ragazzo accusato di avere ucciso il padre ha come esito la sedia elettrica. (altro…)