Libertà Virale
Ho letto "Libertà Virale", ideato e pubblicato in tempi ristrettissimi dal nostro Roberto Bolzan, e questa è la mia spietata "recensione". Si tratta di una straordinaria raccolta di contributi, di…
Ho letto "Libertà Virale", ideato e pubblicato in tempi ristrettissimi dal nostro Roberto Bolzan, e questa è la mia spietata "recensione". Si tratta di una straordinaria raccolta di contributi, di…
Beniamino Di Martino Per un libertarismo vincente. Strategie politiche e cultural Tramedoro/Leonardo Facco editore Don Beniamino inizia con una presa di posizione molto netta, distinguendo pragmatismo e realismo e, ispirandosi…
di Massimo Testa
Lo Stato è la grande finzione attraverso la quale tutti cercano di vivere alle spalle di tutti gli altri.
(Frédéric Bastiat)
Perché citare la spietata definizione che Bastiat diede, nel lontano 1848, dello stato?
Perché per quanto riguarda unioni civili e matrimoni gay i veri protagonisti non sono le persone che scelgono di vivere insieme, qualsiasi orientamento sessuale abbiano, ma è uno solo: proprio lo stato.
Si richiede infatti che alcune concessioni che lo stato attribuisce alle coppie (eterosessuali) sposate vengano estese anche alle coppie che hanno deciso di non contrarre il matrimonio, così come a quelle gay, che non possono contrarlo per legge.
Vediamo le motivazioni addotte a tale richiesta. (altro…)