Ferragosto deriva da feriae Augusti, era la festività pagana introdotta dall’ imperatore Augusto nel 18 a.C.
Si festeggiava la fine dei raccolti agricoli e delle fatiche ad essi collegati.
Durante il periodo di festa, gli animali da soma venivano dispensati dal faticoso lavoro e venivano organizzate corse di cavalli (da cui deriva il Palio dell’Assunta). Venivano altresì organizzati banchetti e feste alle quali potevano partecipare anche i ceti più bassi della società.
Originariamente la festa coincideva con il 1º di agosto, successivamente la Chiesa Cattolica la spostò al 15, facendola coincidere con la festa religiosa dell’Assunzione di Maria.
Il dito nell’occhio augura a tutti voi un felice e sereno Ferragosto.