Friedrich von Hayek

economista e filosofo austriaco, del XX secolo. Esponente storico del liberalismo, è stato un rappresentante della scuola austriaca, 8 maggio 1899 – 23 marzo 1992

Henry Ford

imprenditore statunitense, produttore delle prime auto popolari di massa, 30 luglio 1863 – 7 aprile 1947

Ludwig Erhard

politico e Cancelliere tedesco, 4 febbraio 1897 – 5 maggio 1977

Mary Shelley

scrittrice, saggista e biografa inglese, 30 agosto 1997 - 1 febbraio 1851

Nietzsche

filosofo, poeta, compositore e filologo tedesco, 15 ottobre 1844 – 25 agosto 1900

John Stuart Mill

filosofo ed economista britannico, 20 maggio 1806 – 8 maggio 1873

Gandhi

detto il Mahatma, politico e filosofo indiano, 2 ottobre 1869 – 30 gennaio 1948

Ambrose Bierce

scrittore, giornalista e aforista statunitense, 24 giugno 1842 – 11 gennaio 1914

William Pitt il giovane

politico e primo ministro britannico, l’appellativo “il Giovane” per distinguerlo dal padre William Pitt il Vecchio, anch’esso politico e primo ministro dell’impero britannico, 28 maggio 1759 – 23 gennaio 1806

David Ricardo

economista britannico, considerato uno dei massimi esponenti della scuola classica, 19 aprile 1772 – 11 settembre 1823

Milton Friedman

economista statunitense e premio Nobel, 31 luglio 1912 -16 novembre 2006

Gustave Le Bon

antropologo, psicologo e sociologo francese, 7 maggio 1841 – 13 dicembre 1931

Montesquieu

filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese, 18 gennaio 1689 – 10 febbraio 1755

Doris Lessing

scrittrice britannica, premio Nobel per la letteratura nel 2007, 22 ottobre 1919 – Londra, 17 novembre 2013

Dino Buzzati

scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, librettista e pittore italiano, 16 ottobre 1906 – 28 gennaio 1972

David Gordon

filosofo e storico libertario statunitense, 7 aprile 1948

Davy Crockett

militare, politico, avventuriero ed eroe popolare del Far West statunitense, 17 agosto 1786 – 6 marzo 1836

Bill Murray

attore e comico statunitense, 21 settembre 1950

Matt Ridley

giornalista e divulgatore scientifico britannico, 7 febbraio 1958

Ray Bradbury

scrittore e sceneggiatore statunitense, innovatore del genere fantascientifico, 22 agosto 1920 – 5 giugno 2012

Calvin Coolidge

politico statunitense. È stato il 30º presidente degli Stati Uniti d'America, 4 luglio 1872 – 5 gennaio 1933

Thomas Sowell

economista, sociologo, pensatore politico libertario statunitense, 30 giugno 1930

Peter Schiff

analista finanziario, autore e politico statunitense, 23 marzo 1963

Victor-Marie Hugo

poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese, 26 febbraio 1802 – 22 maggio 1885

Massimiliano Sechi

campione mondiale di videogame, motivatore, Master Practitioner di PNL, 11 dicembre 1986

Lysander Spooner

filosofo, anarchico, giurista e abolizionista statunitense 19 gennaio 1808 – 14 maggio 1887

Buddha

monaco, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo, 566 a.C. – 486 a.C.

Steven Pinker

docente di psicologia alla Harvard University ed autore di opere di divulgazione scientifica, 18 settembre 1954

Chiudi il menu
×
×

Carrello