Montesquieu

filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese, 18 gennaio 1689 – 10 febbraio 1755

Woody Allen

regista, sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi, 1º dicembre 1935

Clint Eastwood

regista, attore e produttore cinematografico statunitense, 31 maggio 1930

Margaret Thatcher

politica e primo ministro britannico, 13 ottobre 1925 – 8 aprile 2013

Jim Morrison

cantautore e poeta statunitense, 8 dicembre 1943 – 3 luglio 1971

Anna Frank

martire della Shoah, 12 giugno 1929 – marzo 1945

Groucho Marx

attore, comico e scrittore statunitense, 2 ottobre 1890 – 19 agosto 1977

Albert Camus

filosofo, saggista, scrittore e drammaturgo francese, 7 novembre 1913 – 4 gennaio 1960

Leonardo Sciascia

crittore, saggista, giornalista, politico, poeta, sceneggiatore, drammaturgo e insegnante di scuola elementare italiano, 8 gennaio 1921 – 20 novembre 1989

Hannah Arendt

pensatrice politica tedesca e statunitense 14 ottobre 1906 – 4 dicembre 1975

Frank Zappa

cantautore, compositore, arrangiatore, chitarrista, direttore d'orchestra, produttore discografico, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, 21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993

Margaret Thatcher

politica e primo ministro britannico, 13 ottobre 1925 – 8 aprile 2013

Golda Meir

politica israeliana e quarto premier d'Israele, 3 maggio 1898 – 8 dicembre 1978

Lord Acton

Lord Acton ovvero Sir John Emerich Edward Dalberg-Acton, storico e politico britannico, di origini italo-tedesche, 10 gennaio 1834 – 19 giugno 1902

Murray Newton Rothbard

economista, filosofo, politico, giornalista, storico e teorico giusnaturalista libertario statunitense, 2 marzo 1926 – 7 gennaio 1995

Thomas Jefferson

politico, scienziato e architetto statunitense, 3º presidente degli Stati Uniti d'America, è inoltre considerato uno dei padri fondatori della nazione, 13 aprile 1743 – 4 luglio 1826

Robert Dahl

politologo statunitense, 17 dicembre 1915 – 5 febbraio 2014

Tucidide

storico ateniese, 460 a.C. - 397 a.C

Carlo Cattaneo

filosofo illuminista e positivista, politico federalista e scrittore italiano 15 giugno 1801 – 6 febbraio 1869

Indro Montanelli

giornalista, saggista e commediografo italiano, 22 aprile 1909 – 22 luglio 2001

Karl Kraus

scrittore, giornalista, aforista, saggista, commediografo, poeta e autore satirico austriaco, 28 aprile 1874 – 12 giugno 1936

Thomas Jefferson

politico, scienziato e architetto statunitense, 3º presidente degli Stati Uniti d'America, è inoltre considerato uno dei padri fondatori della nazione, 13 aprile 1743 – 4 luglio 1826

Vaclav Havel

dissidente e presidente Ceco, 5 ottobre 1936 – 18 dicembre 2011

Albert Einstein

fisico e filosofo della scienza tedesco naturalizzato statunitense, 14 marzo 1879 – 18 aprile 1955

Giuseppe Prezzolini

giornalista, scrittore, editore e aforista italiano, 27 gennaio 1882 – 14 luglio 1982

Chiudi il menu
×
×

Carrello