Il bilancio nazionale deve essere portato in pareggio. Il debito pubblico deve essere ridotto; l’arroganza delle autorità deve essere moderata e controllata. Le sovvenzioni in denaro ai paesi stranieri devono essere ridotte, se la nazione non vuole andare in bancarotta. Gli uomini devono imparare di nuovo a lavorare, invece che vivere di pubblica assistenza.
Cicerone
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano, 3 gennaio 106 a.C. – 7 dicembre 43 a.C.
Susanna Filippini
10 Ott 2018Dove troviamo questo pensiero ciceroniano? Potete darmi un riferimento accertabile? Grazie Susanna Filippini
Filippo
10 Ott 2018Non è una frase di Cicerone! Anche se è una frase significativa. Guarda qua:
Administrator
11 Ott 2018Il link non funziona
Andrea Babini
11 Ott 2018E’ un vecchio errore preso tre anni fa. Ci sono, su circa 700 aforismi pubblicati, alcuni (tre o quattro) errori.
ALDO
10 Giu 2020TAYLOR CALDWELL SCRITTRICE DI ROMANZI STORICI ANNO 1965. CICERONE NON NE SA NIENTE