Robin McLaurin Williams, attore, comico, doppiatore e produttore cinematografico statunitense si è formato in teatro e ha ottenuto una grande popolarità televisiva sul finire degli anni Settanta interpretando l’alieno Mork nella serie tv Mork & Mindy (1978-1982); in seguito, come dimostra la cospicua produzione concentrata soprattutto tra gli anni ottanta e novanta, è stato protagonista sul grande schermo di ruoli brillanti in pellicole di notevole successo, in cui è stato “interprete dalla comicità debordante e fulminante, ma anche “un attore intenso e misurato in ruoli meno divertenti”. Vanno ricordate le interpretazioni di Braccio di Ferro in Popeye di Robert Altman (1980), di Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam (1987); è stato inoltre il professor John Keating ne L’attimo fuggente di Peter Weir (1989), l’adulto Peter Pan in Hook – Capitan Uncino di Steven Spielberg (1991), il papà travestito da tata in Mrs. Doubtfire di Chris Columbus (1993). È stato poi protagonista dei film Jumanji (1995) e Patch Adams (1998), nonché dei thriller One Hour Photo e Insomnia, entrambi del 2002. Più recentemente ha vestito i panni del presidente Theodore Roosevelt al fianco di Ben Stiller nella trilogia di Una notte al museo (2006, 2009, 2014). Vincitore di un Oscar (1998) su 4 nomination, in molte pellicole ha duettato a fianco di grandi star (Robert De Niro, Dustin Hoffman, Jeff Bridges, Al Pacino), destreggiandosi con efficacia e dimostrando innate doti istrioniche.